Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post

26.3.11

Pizza morbidosa

Mamma quando mi fai la pizza morbidosa?
Questa domanda mia figlia me la pone almeno una volta la settimana e io almeno una volta a settimana l’accontento.
La ricetta che vi propongo oggi l’ho rubata da “LA PROVA DEL CUOCO”  e prevede l’utilizzo delle patate, direte nell’impasto? Andiamo a vedere gli ingredienti e vi svelerò il trucco!


INGREDIENTI PER 4 PERSONE
600 gr pasta per pizza (ecco qui la ricetta)
300 gr di patate lesse
300 gr di passata di pomodoro
300 gr di salsiccia
400 gr di stracciatella di mozzarella o mozzarella fresca
200g di prosciutto crudo
Spianate con il mattarello i panetti  di pizza all’ altezza che più vi aggrada e conditeli  con il pomodoro ,la mozzarella, la salsiccia a pezzetti e il prosciutto crudo. A questo punto sbucciate le patate e schiacciatele con lo schiacciapatate e cospargete tutta la pizza ,salate, aggiungete un filo d’olio e alcuni aghi di rosmarino.
Infornate a forno preriscaldato a 200 gradi decidendo voi il tempo in base ai gusti personali.
L’utilizzo delle patate sopra la pizza la renderà morbida anche il giorno dopo.
P.S.600 gr di pasta per pizza bastano per 4 pizze singole ,se invece volete fare una pizza unica potete anche dimezzare le dosi sia della pasta che di tutti gli ingredienti.
BUONA PIZZA A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

4.3.11

Impasto pizza leggera!

La pizza è la mia seconda passione(la prima è la pasta) e non vorrei peccare di presunzione ma mi riesce benissimo. Per fare una buona pizza in casa non ci vuole poi tanto basta prendere dei  piccoli accorgimenti.
1)usare una farina forte(nella confezione dovrà esserci scritto”farina per impasti”)
2)rispettare i tempi di lievitazione
3)non mescolare il lievito con il sale(potrebbe invalidare il lievito)
4)usare condimenti di ottima qualità
5)preriscaldare bene il forno

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400g di farina 00
200g di farina integrale
150g di acqua tiepida
15g di lievito di birra fresco
10g di zucchero o malto (serve per rendere l’impasto croccante)
10g di sale
Un cucchiaio di olio d’oliva
(Per l’impasto tradizionale utilizzate  solo 600g di farina gialla)

 
Per l’impasto potete usare un’impastatrice ma va bene anche con le mani, l’unico inconveniente è che ci vuole olio di gomito perché l’impasto dovrà risultare senza grumi ,comunque il procedimento è sempre lo stesso. Setacciate la farina (solo quella 00, quella integrale non va setacciata!!)  poi unite il lievito sciolto in poca acqua tiepida,l’olio e lo zucchero (o malto) e cominciate ad impastare, poi per ultimo unite il sale aggiungendo pian piano altra acqua in modo che l’impasto risulti morbido ma non appiccicoso. La grammatura dell’acqua che ho messo in ricetta è orientativa infatti tutto dipende dal tipo di farina che userete, perché ci sono farine che richiedono più acqua e altre meno, tutto dipende dal grado di umidità, quindi aggiungete sempre i liquidi gradatamente (dico liquidi perché questa regola vale per quasi tutti gli impasti meno che nella pasticceria dove le dosi vanno rispettate alla lettera).
Continuate ad impastare per alcuni minuti poi formate una palla incideteci sopra una croce con un coltello e mettetela a lievitare coperta con un panno pesante per  un’ora o comunque fino a quando non raddoppia di volume.  vi accorgerete che l’impasto è lievitato quando la croce che avete inciso sopra si sarà aperta formando quasi un fiore.  Adesso l’impasto è pronto per essere spianato  all’altezza  che più desiderate(più alto se volete una pizza più morbida e meno se la gradite più croccante) e essere condito come meglio  vi aggrada.

7.2.11

Pizzami il polpettone!


Questo piatto è proprio pasticciato ed è nato dal bisogno di far mangiare la carne trita alla mia piccolina, non che a lei non piaccia la carne, ma quella trita non è la sua preferita.  Quindi mi sono chiesta: cosa piace di più ai bambini? La mia risposta e stata 1)la pizza 2) le patate quindi mettiamo insieme alcuni ingredienti di qua altri di là e il gioco e fatto.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

500g di carne trita
2 uova intere
3 fette di pane in cassetta
100g di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di  latte
4 patate
60g di prosciutto cotto
5 wurstel
1 scatola di pomodori pelati
Sale,pepe,olio

Sbucciate le patate ,tagliatele a fettine e sbollentatele in acqua salata per qualche minuto .Nel frattempo prendete una ciotola, metteteci dentro la carne trita, le uova, il parmigiano, le 3 fette di pane  bagnate con il latte ,salate e impastate il tutto con le mani. Adesso prendete una pirofila, ungetela e adagiate uno strato di patate sopra le cui metterete la carne e cercherete di ricoprire tutte le patate.


Così facendo avrete la base per la vostra pizza ,ricoprite quindi il tutto con i pezzetti di pomodoro ,il prosciutto,i wurstel a pezzetti e finite con un filo d’olio e un po’ di origano.


Infornate il tutto a 180 a forno caldo per 20 minuti.