Visualizzazione post con etichetta antipasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasto. Mostra tutti i post

5.6.11

frittelle di uovo

Salve blogghine!!!!!!
E' sempre un piacere trovare un pò di tempo da dedicare al mio blog e di riflesso anche a voi. In questo periodo sono stata molto impegnata e tra i tanti impegni ho dovuto preparare ben 9 torte per il compleanno della maggiore delle mie figlie, ma di questo vi parlerò prossimamente correlando il tutto con foto e ricette. La ricetta che vi posto oggi è una ricettina piuttosto facile e gustosa e a me è servita molto per improvvisare un secondo al volo o una cenetta per la bimbe accompagnata da un insalatina. Si tratta di polpettine di uovo buonissime anche fredde quindi ottime anche per un picnic. 



INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 uova
4 fette di pane in cassetta
un bicchiere di latte
2 cucchiai di grana grattugiato
qualche fogliolina di menta
sale
pepe
olio per friggere

PROCEDIMENTO

In un frullatore tritate il pane con le foglioline di menta, bagnate con il latte aggiungete le uova, il grana, salate pepate, amalgamate il tutto fino ad attenere un impasto sodo ma non troppo.

In una padella antiaderente mettete un filo di olio e quando sarà ben caldo adagiateci delle cucchiaiate di impasto. Aspettate che si dori bene e quindi rigiratele e cuocetele anche dall'altro lato.

8.2.11

Involtini di pollo croccanti


Avete dei bimbi a cena? Allora con questi involtini andate sul sicuro, se poi li accompagnate con un buon purè li  renderete felici , e  se sono felici loro lo siamo anche noi.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE


500g di petto di pollo
200g di prosciutto cotto
150g di tuma fresco
2 uova intere
Un rametto di rosmarino
100g di pan grattato
200g di semi di sesamo
q.b. di olio e sale

Con l’aiuto di un batticarne  assottigliamo le fette
di carne saliamole e farciamole con una fetta di prosciutto una di formaggio e qualche ago di rosmarino, arrotoliamo bene e chiudiamo con uno stuzzicadenti.  Adesso dovrete fare la  panatura  passandoli  prima nell’uovo e poi nel mix di pan grattato e semi di sesamo mischiati insieme.

A questo punto adagiateli su un teglia ricoperta da carta forno leggermente unta ed infornate a  180 a forno caldo nella parte bassa del forno in modo che si formi quella bella crosticina croccante. Mi raccomando non cuoceteli più di 10 minuti altrimenti si seccano troppo .Vi dò un consiglio , se dopo la cottura li tagliate a rondelle diventano anche un antipasto.

Rotoli di bresaola

resaUn antipasto leggero e veloce,ecco cosa sono i rotoli di bresaola. Facili da fare, belli da vedere ,si perché non dimentichiamoci che anche l’occhio vuole la parte. Comunque bando alle ciance mettiamo su il nostro bel grembiulino e via.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE
150g di bresaola
2 robiole
q.b. di olio sale , erba cipollina


Mettiamo in un piatto la robiola ,saliamo leggermente e con l’aiuto delle forbici tagliuzziamo un po’ d’erba cipollina che aggiungeremo alla robiola . A questo punto aggiungiamo un po’ d’olio e lavoriamo il tutto con una forchetta.
Su un tagliere mettiamo le nostre fette di bresaola e sopra ogni fetta adagiamo un cucchiaio scarso di composto , poi con delicatezza arrotoliamo le fette, irroriamole con un filo d'olio a crudo ed ecco fatto.
Per questa ricetta ho due consigli da darvi il primo è che potete anche farli diventare una cena veloce se l’accompagnate con una buona insalatina mista , il secondo è che se volete prepararli il giorno prima potete conservarli immersi in olio di semi in modo che la bresaola non si secchi , basterà poi tirarli fuori dall’olio e lasciarli gocciolare bene in questo modo si conserveranno per un paio di giorni.

31.1.11

crocchette di ricotta

Vi capita mai di guardare il frigo e non sapere cosa cucinare? A me si! E proprio in questo modo sono nate queste crocchette. Un giorno aprendo il frigo e vagliando le varie possibilità sono stata ispirata da una vaschetta di ricotta (la magnifica ricotta siciliana) e con un po’ di fantasia ho cercato di realizzare un antipasto gustoso e abbastanza leggero( e già, sono cotte in forno). Ci sarò riuscita? Penso di si, visto che la mia piccola dopo averle assaggiate mi ha detto “mamma, stai diventando proprio una cuoca!”.
INGREDIENTI

400g di ricotta di pecora
2 uova intere
3 fette di pane in cassetta
1 bicchiere di latte
Qualche foglia di menta fresca tritata(o prezzemolo tritato)
2 cucchiai di parmigiano
q.b. di sale e pepe


spezzettate il pane o tritatelo grossolanamente e ammollatelo con il latte. Quando il pane è ben gonfio, unite tutti gli altri ingredienti e amalgamate bene. Foderate una teglia con la carta forno e ungetela con un po’ d’olio. A questo punto potete adagiarci sopra delle cucchiaiate di composto ben distanziate tra loro e infornate a 200° per dieci minuti.
Mi raccomando il forno deve essere già caldo. Poi girate le crocchette e cuocetele per altri 5 minuti.
Per chi non ha problemi di linea può anche friggerle in olio caldo.