Visualizzazione post con etichetta facile e veloce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facile e veloce. Mostra tutti i post

1.2.16

toast con marshmellow

Mamma mia che bontà!!!! So di essere un po' in ritardo per la merenda, ma la mia bimba (che poi tanto bimba non è più) ama questi pasticci pasticciosi e appena ne trova uno nel web mi obbliga a cucinarlo.   
Ero un po' diffidente  ma vi assicuro che è buonissimo,n super calorico, si, ma buono e poi gli ingredienti sono quelli che possiamo trovare in dispensa.
Quindi prima di andare alla ricetta volevo darvi un consiglio: non più di uno a testa altrimenti diventa stucchevole, a meno che non siate veramente golosi!!!!


INGREDIENTI per due persone   
4 fette di pane in cassetta
q.b. di nutella

6 marshmellow bianchi  ( in alternativa colorati vanno bene )    
q.b. di burro          



PROCEDIMENTO
Iniziamo spalmando la nutella su due fette di pane, adagiamo sopra le due fette tre marshmallow per fetta e richiudiamo con le fette restanti. Intanto facciamo sciogliere il burro in una padella calda e cuociamo i toast da entrambi il lati giusto il tempo che i marshmallow si sciolgano.
BUONA MERENDA....




  

14.1.12

Nutella mon amour (crostata di natale alla nutella)

Buon sabato a tuttiiiiii!!!!!!!!
Anche se per me non è proprio un buon sabato, visto che in famiglia è arrivato il virus dell'influenza e ha beccato quasi tutti, comunque io non mi arrendo e adesso vado a preparare una torta al pistacchio che mangeremo domani e che vi posterò prossimamente, promesso.
Oggi vi propongo la ricetta della crostata alla nutella, che ho preparato in occasione della festa di Natale alla scuola della mia piccolina. Certo la crostata è una torta facilissima da preparare e la ricetta è molto conosciuta ma chissà, magari qualche cuochina alle prime armi ne avrà bisogno e noi tutti siamo qui per aiutarci a vicenda.

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 26 CM

300 gr di farina 00
130 gr di burro morbido
80 gr di zucchero
1 uovo intero e un tuorlo
la scorza di un limone grattugiata
un cucchiaino di lievito(facoltativo)
q.b. di nutella

PROCEDIMENTO 

Fare la frolla è facilissimo, basta munirsi di un robot da cucina o di un frullatore qualsiasi,  mettere tutti gli ingredienti dentro e frullare, aspettare che il composto diventi farinoso, compattarlo con le mani, avvolgere l'impasto con della pellicola e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
A questo punto imburrate e infarinate la teglia e stendete dentro la frolla(tenendo un po di impasto da parte per la decorazione), rivestite il tutto alzando  i bordi in modo che faccia da contenitore al ripieno. Stendete dentro un abbondante strato di nutella e con l'impasto tenuto da parte fate dei salsicciotti da mettere sulla crostata in modo irregolare, formando una griglia.
Infornate a 180° per 20 minuti circa.
Io vi propongo le foto della mia crostata a forma di albero di Natale e quella del primo dell'anno, proprio per farvi vedere che la frolla è molto versatile. Potete anche aromatizzarla con del cacao per fare dei biscotti, insomma date sfogo alla fantasia!




5.6.11

frittelle di uovo

Salve blogghine!!!!!!
E' sempre un piacere trovare un pò di tempo da dedicare al mio blog e di riflesso anche a voi. In questo periodo sono stata molto impegnata e tra i tanti impegni ho dovuto preparare ben 9 torte per il compleanno della maggiore delle mie figlie, ma di questo vi parlerò prossimamente correlando il tutto con foto e ricette. La ricetta che vi posto oggi è una ricettina piuttosto facile e gustosa e a me è servita molto per improvvisare un secondo al volo o una cenetta per la bimbe accompagnata da un insalatina. Si tratta di polpettine di uovo buonissime anche fredde quindi ottime anche per un picnic. 



INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 uova
4 fette di pane in cassetta
un bicchiere di latte
2 cucchiai di grana grattugiato
qualche fogliolina di menta
sale
pepe
olio per friggere

PROCEDIMENTO

In un frullatore tritate il pane con le foglioline di menta, bagnate con il latte aggiungete le uova, il grana, salate pepate, amalgamate il tutto fino ad attenere un impasto sodo ma non troppo.

In una padella antiaderente mettete un filo di olio e quando sarà ben caldo adagiateci delle cucchiaiate di impasto. Aspettate che si dori bene e quindi rigiratele e cuocetele anche dall'altro lato.