Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post

23.3.11

Coccole del mattino

SALVE CUOCHINE!!!!!!!!!
Stamani  già alle ore 7.00 la mia cucina era inondata di un magnifico sole , il tipico sole che ti mette l’allegria e la voglia di fare, fare, fare .
Quindi ancora con la mia bella vestaglietta ho pensato di coccolare un po’ la mia famiglia preparando una profumata colazione che gli avrebbe fatto affrontare bene un’altra giornata di studio e lavoro.
ALLORA TOAST ALLA FRANCESE!   

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 fette di pane in cassetta
2  uova intere
2 cucchiai di acqua
2 cucchiaini di zucchero
30 g di burro
PER GUARNIRE
2 cucchiaini di cannella
2 cucchiai di zucchero
q.b di fragole fresche o frutta di stagione

Mettete le fette di pane su un tagliere e togliete via la crosta.
Rompete l’uovo in una terrina e aggiungete l’acqua e lo zucchero e amalgamate bene il tutto.
In una padella di medie dimensioni fate fondere il burro.
Immergete rapidamente le fette di pane nell’uovo,una alla volta, e friggetele nel burro da entrambi i lati fino a doratura. Ponetele quindi su un vassoio coperto di carta assorbente.

Versate lo zucchero per la rifinitura in una ciotola con la cannella, mescolate bene e intingeteci le fette di pane.
Servite tiepidi accompagnati da fragole fresche.
P.S. in alternativa potete accompagnare i toast con : macedonia,panna montata o per i più temerari  cioccolata fusa.
CHE GODURIA!
W LA FRANCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


21.3.11

BUONGIORNO PLUM CAKE

Sono le 18:00 di un pomeriggio tranquillo quando: “MAMMA POSSO FARE UNA TORTA?” E’  la voce di mia figlia (la maggiore).
PANICO, il mio cervello gridava nooooooo! anche il mio piano da lavoro  e addirittura i miei pensili gridavano no, perché consapevoli di quello che gli sarebbe successo di li a poco, ma non so  perché dalla mia bocca è uscito un si, forse cuore di mamma.
E infatti la mia cucciola non si è smentita: parte dell’impasto era in giro per tutta la cucina e il tempo di preparazione si è allungato di un paio d’ore, però il risultato non è stato così catastrofico, anzi direi che è venuto proprio bene e alla fine ha pure ripulito tutto, che stia diventando pure lei una cuochina?
Giudicate voi!

INGREDIENTI
5 uova
250 gr di burro morbido
250 gr di zucchero a velo
150 gr di farina 00
100 gr di fecola
25 gr di cacao
60 gr di gocce di cioccolato
1 bicchierino di liquore all’arancia
2 cucchiaini di lievito
2 pizzichi di sale
Una manciata di mandorle tritate grossolanamente

Montate il burro con la metà dello zucchero e aromatizzate con il liquore.
Montate i tuorli con lo zucchero rimasto uniteli poco alla volta alla massa di burro e amalgamate bene il tutto.
Setacciate sul composto ,farina ,fecola ,cacao , lievito e sale mescolate bene il tutto dal basso verso l’alto. A questo punto aggiungete pure le gocce di cioccolato e gli albumi montati a neve  con un cucchiaio di zucchero semolato . Amalgamate  e versate la massa in uno stampo unto e infarinato cospargendo il tutto con le mandorle.
Infornate a 175° per 50 minuti.

22.2.11

Cornetti facili




I veri cornetti sono fatti con la pasta sfoglia ma preparare la sfoglia  in casa non è una cosa semplice,richiede molto tempo e un po’ di esperienza nell’usare il mattarello ,quindi per tutte quelle con questi requisiti vi anticipo che al più presto vi metterò alla prova, per tutte le altre che ancora non hanno molta esperienza o che non hanno molto tempo ecco una ricetta veloce e soprattutto gustosa. Certo non aspettatevi il croissant sfogliato ma vi assicuro che il gusto non ci perde. Sono dei cornetti particolari infatti richiedono l’utilizzo della ricotta nell’impasto  quindi affidatevi al vostro rivenditore di fiducia per avere un buon prodotto,il resto degli ingredienti  li abbiamo normalmente in casa. Però volevo spendere due parole  sulla farina infatti ne troviamo vari tipi in commercio quella che dovete usare per questi cornetti è una farina forte cioè capace di resistere bene alla lievitazione, in poche parole ricca di glutine , quindi cercate una farina 00 che sulla confezione riporti la scritta IDEALE PER DOLCI O IDEALE PER GLI IMPASTI,detto questo passiamo alla ricetta.


INGREDIENTI

250g di burro
250g di farina
250g di ricotta
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
PER IL RIPIENO
Marmellata o nutella
PER DECORARE
Granella di zucchero


Munitevi di un mixer da cucina, mettete dentro tutti gli ingredienti ricordandovi di setacciare la farina,impastate il tutto e quando l’impasto diventerà grumoso toglietelo e mettetelo a riposare in frigo per 30 minuti coperto da pellicola.




Trascorso il tempo spianatelo  con il mattarello ad uno spessore di circa 1mm e ricavatene dei rettangoli e poi dei triangoli.
Ponete al centro di ognuno un cucchiaino di ripieno e arrotolateli partendo dalla parte più  lunga e finendo in quella più piccola curvandoli leggermente a forma di mezza luna. 



Adesso poneteli su una teglia ricoperta do carta forno spennellateli con l’uovo battuto decorateli con granella di zucchero e infornateli a forno caldissimo e sottolineo caldissimo a 200° per 15 minuti circa.   BON PETIT  DEJEUNER!